Abbiamo ampliato la gamma di trattamenti con la terapia a onde d’urto focalizzate extracorporee (ESWT). Questo metodo efficace è l’unica alternativa non invasiva per molte patologie, come la calcificazione o le infiammazioni dei tendini. Questa terapia richiede solo da tre a sei sedute e può evitare ai pazienti interventi chirurgici o l’assunzione di farmaci a base di cortisone. Sicura ed efficace.

PRECISIONE CON L’ECOGRAFO
Endopuls FSWT genera onde d’urto in un applicatore concavo, progettato geometricamente. In questo applicatore sono incorporati 200 elementi piezoelettrici in ceramica. Ogni elemento genera una pressione-impulso in una direzione predefinita. Tutti gli elementi sono focalizzati sullo stesso punto. In questo punto di concentrazione, l’effetto dei 200 singoli elementi si accumula, generando un’onda d’urto focalizzata, esattamente dove è necessario, in profondità nel tessuto. Facile, preciso ed estremamente mirato. Noi da anni utilizziamo l’ECOGRAFO per maggior precisione di somministrazione.

MENO DOLORE DURANTE L’APPLICAZIONE
A differenza delle onde d’urto radiali, , le onde d’urto focalizzate attraversano delicatamente gli strati superficiali. Il trattamento tramite onde d’urto focalizzate è così più confortevole per il paziente, senza peraltro perdere efficacia, esattamente alla profondità richiesta.

INDICAZIONI:
• I punti trigger miofasciali e gli effetti che hanno sulla sindrome del dolore miofasciale • Tendinite calcifica della spalla, tendinite calcifica e lesione della cuffia dei rotatori con o senza calcificazione • Sindrome dolorosa subacromiale • Epicondilite laterale del gomito/gomito del tennista/gomito del mouse/braccio del mouse , epicondilite mediale (gomito del golfista) • Sindrome dell’apice rotuleo (ginocchio del saltatore, tendinopatia rotulea) • Tendinopatia del tendine di Achille • Fascite plantare • Pseudoartrosi e mancata consolidazione ossea, osteocondrite dissecante, necrosi vascolare (necrosi della testa del femore, ginocchio) • Sindrome da stress tibiale mediale • Sindrome dolorosa del grande trocantere • Fratture da stress

NOTA:
(Documento approvato dal Comitato centrale FNOFI – 02 ottobre 2024)
“Il quadro normativo professionale, la letteratura scientifica, i percorsi formativi già in corso consentono ai fisioterapisti, professionisti sanitari formati ed informati, l’utilizzo, nell’ambito delle terapie fisiche, anche delle onde d’urto radiali e focali all’interno di un percorso di cure che rispecchi caratteristiche di efficacia, efficienza e sicurezza delle cure.”